 | Il Parco ha una estensione di circa 11.200 ettari ed interessa i comuni di Sessa Aurunca, nella zona collinare e costiera, Teano e cinque comuni facenti parte della Comunità montana di Monte Santa Croce: Roccamonfina, per tutto l'intero territorio, Marzano Appio, Conca della Campania, Galluccio e Tora e Piccilli,parzialmente. L'area del Parco è stata suddivisa in tre zone denominate "A", "B" e "C". La zona "A" è a tutela integrale, la zona "B" è orientata alla protezione, la zona "C" prevede la riqualificazione dei centri urbani e la loro promozione economica e sociale. L'intera area è dominata dal vulcano spento di Roccamonfina ed ha come limite geografico il fiume Garigliano. Il corso del fiume ha scavato il suo alveo fluviale tra i terreni vulcanici del Roccamonfina ed i terreni calcarei dei Monti Aurunci. A ovest del parco sono presenti due grosse arterie stradali, la s.s. Domitiana e la s.s. Appia , e a est del parco vi sono la s.s. Casilina e l'autostrada del sole A/1 Na-Mi . |